


Armatura etosaurica - Protezione per i dinosauri erbivori
L'etosauro si riferisce a un tipo di armatura o armatura indossata dagli Aetosauri, un gruppo di dinosauri erbivori vissuti durante il periodo Triassico. L'armatura era costituita da placche ossee disposte secondo uno schema specifico sul corpo dell'animale e probabilmente veniva utilizzata per proteggersi dai predatori.
Il termine "aetosauro" deriva dal nome degli Aetosauri ed è usato per descrivere qualsiasi struttura o caratteristica simile all'armatura trovata su questi dinosauri. Ad esempio, gli scudi degli etosauri sono placche ossee simili a quelle trovate sui corpi degli Aetosauri.
L'armatura degli etosauri è nota per diverse specie di Aetosauri, tra cui Aetosaurus ferratus, Aetosaurus laticlavius e Aetosaurus marginalis. Questi animali erano probabilmente erbivori e la loro armatura potrebbe essere stata utilizzata per proteggerli dai predatori come i dinosauri carnivori come Allosaurus e Ceratosaurus.



