mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Come utilizzare il comando 'unfile' in Linux

"unfile" è un'utilità della riga di comando in Linux che consente di rimuovere il nome e l'estensione del file da un file, mantenendo intatto il contenuto del file. È simile al comando `rename`, ma con funzionalità più avanzate.

Ecco alcuni esempi di come utilizzare `unfile`:

1. Rimuovere il nome e l'estensione del file da tutti i file in una directory:
```
find . -type f -exec unfile {} +
```
Questo comando rimuoverà il nome e l'estensione del file da tutti i file nella directory corrente e nelle sue sottodirectory.

2. Rimuovi il nome e l'estensione del file da un file specifico:
```
unfile miofile.txt
```
Questo comando rimuoverà il nome e l'estensione del file dal file `miofile.txt`, lasciando solo il contenuto del file.

3. Rimuovi il nome e l'estensione del file da tutti i file in una directory, ma mantieni il nome originale del file:
```
find . -type f -exec unfile {} + --keep-name
```
Questo comando rimuoverà il nome e l'estensione del file da tutti i file nella directory corrente e nelle sue sottodirectory, ma manterrà il nome originale del file.

4. Rimuovi il nome e l'estensione del file da un file specifico, ma mantieni il nome originale del file:
```
unfile myfile.txt --keep-name
```
Questo comando rimuoverà il nome e l'estensione del file dal file `myfile.txt `, ma mantieni il nome originale del file.

Nota che `unfile` funziona solo sui file, non sulle directory. Se provi a usarlo su una directory, verrà visualizzato un messaggio di errore. Inoltre, fai attenzione quando usi `unfile` su file importanti, poiché può causare la perdita di dati se usato in modo errato.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy