


Comprendere anche se: una guida all'utilizzo ed esempi
Sebbene sia una congiunzione subordinante utilizzata per introdurre una clausola che contrasta con la proposizione principale. Indica una sorpresa, una contraddizione o un imprevisto.
Esempi:
* Anche se pioveva, siamo comunque andati al parco. (contrasto)
* Sebbene fosse stanco, decise di restare sveglio e finire il suo lavoro. (contraddizione)
* Anche se non l'aveva mai provato prima, era sorprendentemente brava a suonare la chitarra. (imprevedibilità)



