


Comprendere gli ingorghi: cause, effetti e strategie di mitigazione
Il Logjam è un tipo di congestione del traffico che si verifica quando un gran numero di veicoli viaggiano nella stessa direzione su una strada o autostrada, causando basse velocità e lunghi ritardi. Il termine "ingorgo" deriva dall'idea che i veicoli procedono in retromarcia come tronchi in un fiume, incapaci di avanzare a causa dell'elevato volume di traffico.
Gli ingorghi possono verificarsi per una serie di ragioni, tra cui incidenti, chiusure stradali, lavori in corso e tempo inclemente. Possono anche essere causati da colli di bottiglia sulla strada, come corsie strette o incroci che non riescono a gestire il volume del traffico.
Gli ingorghi possono avere un impatto significativo sui pendolari, causando frustrazione, ritardi e persino incidenti. In alcuni casi, gli ingorghi possono portare a ingorghi, in cui il traffico si ferma completamente, lasciando i conducenti bloccati nei loro veicoli per lunghi periodi di tempo.
Per mitigare gli effetti degli ingorghi, i funzionari dei trasporti possono implementare strategie come reindirizzare il traffico, aggiungendo corsie aggiuntive o strade, o migliorare le opzioni di trasporto pubblico. Gli automobilisti possono anche adottare misure per evitare gli ingorghi controllando le condizioni del traffico prima di partire, utilizzando percorsi alternativi e partendo prima per tenere conto di potenziali ritardi.



