


Comprendere i fonendoscopi: una guida agli esami dell'orecchio e della gola
Un fonendoscopio è un dispositivo medico utilizzato per esaminare l'interno dell'orecchio e della gola. È un tipo di endoscopio specificamente progettato per l'uso nel reparto orecchio, naso e gola (ORL).
Un fonendoscopio è tipicamente costituito da un tubo flessibile con una sorgente luminosa e una fotocamera a un'estremità e un oculare all'altra terminare affinché l'operatore sanitario possa visualizzare le immagini. Il dispositivo viene inserito attraverso il condotto uditivo o le narici per visualizzare l'interno dell'orecchio e della gola.
Il fonendoscopio consente agli operatori sanitari di esaminare l'orecchio e la gola in dettaglio, il che può aiutare a diagnosticare una serie di condizioni come infezioni dell'orecchio, polipi nasali, e lesioni delle corde vocali. Può anche essere utilizzato per rimuovere corpi estranei dal condotto uditivo o per eseguire procedure minori come la rimozione del cerume in eccesso o l'inserimento di tubi auricolari.
Nel complesso, il fonendoscopio è uno strumento importante per gli operatori sanitari otorinolaringoiatri, poiché consente loro di visualizzare l'interno dell'orecchio e della gola ed effettuare diagnosi e trattamenti accurati.



