


Comprendere i sistemi non federali e il loro significato
Non federale si riferisce a qualcosa che non fa parte di un sistema o struttura federale. In altre parole, è qualcosa che non è governato da un’autorità o da un governo centrale, ma piuttosto da singoli stati o entità.
Ad esempio, negli Stati Uniti, il governo federale ha determinati poteri e responsabilità che gli sono delegati dalla Costituzione , mentre i governi statali hanno i propri poteri e responsabilità che non sono necessariamente duplicati a livello federale. In questo senso, le leggi e i regolamenti statali possono essere considerati non federali, poiché non fanno parte del sistema federale.
In altri contesti, non federale può anche riferirsi a qualcosa che non è unificato o centralizzato, ma piuttosto decentralizzato o frammentato. Ad esempio, un partito politico con una forte presenza in più stati ma senza sedi nazionali potrebbe essere descritto come non federale.
Nel complesso, il termine nonfederale è usato per descrivere qualcosa che opera al di fuori di un sistema federale centralizzato ed è spesso associato alla decentralizzazione, alla controllo e diversità.



