mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'Analemma: una guida al movimento annuale del sole

L'Analemma (dalla parola greca "analemma", che significa "punto che sorge e tramonta") è una figura che mostra il percorso del Sole nel cielo durante tutto l'anno, visto da una posizione fissa sulla Terra. È una rappresentazione grafica del movimento annuale del Sole, causato dall'inclinazione dell'asse terrestre e dalla sua orbita attorno al Sole.

L'analemma è tipicamente disegnato come una curva che sale e scende nel corso dell'anno, con il sole posizione in qualsiasi momento del giorno e del mese rappresentato da un punto sulla curva. La curva è solitamente divisa in 12 sezioni, ciascuna rappresentante un mese dell'anno.

L'analemma è utile per comprendere il cambiamento della posizione del Sole nel cielo durante tutto l'anno e può essere utilizzato per spiegare una varietà di fenomeni, come la lunghezza delle giornate, la direzione dei raggi del sole e i tempi dell'alba e del tramonto. Viene utilizzato anche in astronomia e navigazione per determinare la posizione del Sole e di altri corpi celesti nel cielo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy