mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'egregia: definizione, esempi e conseguenze

L’egregia si riferisce a qualcosa che è vistosamente e scandalosamente cattivo o sbagliato. È spesso usato per descrivere azioni o comportamenti così palesemente inappropriati o dannosi da risultare eccezionalmente atroci o riprovevoli.

Ad esempio, se una persona dovesse commettere un crimine particolarmente brutale o crudele, potrebbe essere descritto come vergognoso. a causa della sua natura estrema e del danno che ha causato alla vittima. Allo stesso modo, se si scoprisse che una società è coinvolta in una frode palese e sistematica, le sue azioni potrebbero essere caratterizzate come eclatanti a causa del suo sfacciato disprezzo per gli standard etici e la legge.

In generale, il termine eclatante è usato per trasmettere un senso di shock, indignazione o incredulità per la portata degli illeciti di qualcuno. Ciò implica che il comportamento in questione sia così estremo o atroce da superare il livello del semplice atto illecito ed entrare nel regno di qualcosa di veramente riprovevole.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy