


Comprendere l'estro nei cani: segni, durata del ciclo e gestione
L'estro, noto anche come calore o stagione, è un periodo di ricettività sessuale nelle femmine dei mammiferi, compresi i cani. Durante questo periodo, il corpo della femmina si prepara per la riproduzione e mostrerà cambiamenti comportamentali e segni fisici che indicano la sua disponibilità ad accoppiarsi.
Nei cani, l'estro si verifica in genere ogni sei mesi o un anno, a seconda del singolo cane e della razza. Di solito dura circa 2-3 settimane, durante le quali la femmina sarà più ricettiva alle avances del maschio e mostrerà comportamenti come segnalare (sollevare la coda) o invitare (esporre la vulva).
È importante notare che non tutti i cani mostreranno evidenti segni di estro, soprattutto se sono sterilizzati o castrati. Inoltre, alcune razze, come i barboncini nani, possono avere un ciclo estrale più breve rispetto ad altre razze.
Se sospetti che il tuo cane sia in calore, è importante tenerlo al sicuro e prevenire riproduzioni indesiderate. Puoi farlo tenendola in casa, tenendola al guinzaglio quando è fuori ed evitando l'esposizione a maschi non castrati. Si consiglia inoltre di consultare un veterinario o un allevatore esperto per una guida adeguata sulla gestione del ciclo estrale del proprio cane.



