mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere Rupa: il concetto di forma e forma nell'induismo e nel buddismo

Rupa (sanscrito: रुप) è una parola sanscrita che può essere tradotta come "forma" o "forma". Nell'Induismo e nel Buddismo si riferisce all'aspetto fisico di un essere, compresi il corpo e le caratteristiche. È spesso usato per descrivere le varie forme che le divinità e altri esseri spirituali assumono nell'arte e nell'iconografia religiosa.

Nella filosofia buddista, rupa è anche usato per riferirsi alla "forma" o all'"apparenza" dei fenomeni, inclusi sia oggetti fisici che oggetti. concetti astratti. Ciò può includere il modo in cui appaiono le cose, così come la loro natura o essenza sottostante.

In generale, il concetto di rupa è strettamente correlato all'idea di "incarnazione" e alla manifestazione fisica di principi e idee spirituali. È spesso usato insieme ad altre parole sanscrite, come dharma (la legge o gli insegnamenti del Buddha) e karma (le azioni e le loro conseguenze), per descrivere i modi in cui questi principi sono espressi nel mondo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy