


Comprensione dei Jassidi: tipi, caratteristiche e importanza
I Jassidi sono un tipo di insetti che appartiene all'ordine degli Emitteri, che comprende anche veri e propri insetti e cicale. I jassidi sono anche conosciuti come "cicaline" o "cicadelle" e se ne contano oltre 20.000 specie in tutto il mondo.
I jassidi sono tipicamente insetti di piccole e medie dimensioni, di lunghezza variabile da circa 1/4 di pollice (6 mm) a 1 pollice (25 mm). Hanno una forma del corpo snella e ali lunghe e sottili che di solito vengono tenute piatte contro il corpo quando non volano. Gli Jassidi hanno un modo distintivo di muovere le gambe, chiamato "saltare" o "saltare", e possono essere piuttosto attivi e agili.
I Jassidi si nutrono di un'ampia varietà di piante, tra cui erba, legumi e colture come mais, soia e grano. Alcune specie di jassidi sono considerate parassiti, poiché possono causare danni ai raccolti succhiando la linfa dalle foglie e dagli steli. Tuttavia, molte specie di jassidi sono benefiche per l'ecosistema, poiché aiutano a impollinare le piante e forniscono una fonte di cibo per altri animali.
I jassidi sono importanti anche nello studio della biologia evoluzionistica, poiché sono stati utilizzati come organismo modello per studiare l'ecosistema evoluzione dei modelli di sviluppo e origine di nuovi tratti.



