


Cos’è la canonicalizzazione e perché è importante per la SEO?
La canonizzazione è il processo di conversione di un URL nella sua forma standardizzata, chiamata "URL canonico". Questo viene fatto per evitare contenuti duplicati e garantire che i motori di ricerca indicizzino solo una versione di una pagina.
Quando una pagina web ha più URL che puntano allo stesso contenuto, può causare confusione nei motori di ricerca e negli utenti. Ad esempio, una pagina potrebbe avere più URL con parametri o frammenti diversi, ognuno dei quali potrebbe essere considerato una pagina separata dai motori di ricerca. La canonicalizzazione aiuta a risolvere questo problema selezionando uno di questi URL come versione "canonica" e tutte le altre varianti sono considerate duplicati di tale URL.
Il processo di canonicalizzazione in genere comporta l'identificazione dell'URL canonico in base a determinati criteri, come il contenuto della pagina , la sua struttura e l'intento del webmaster. Una volta identificato l'URL canonico, è possibile specificarlo nell'HTML della pagina utilizzando un tag speciale chiamato "elemento link canonico". Ciò indica ai motori di ricerca che tutte le altre varianti della pagina sono duplicati dell'URL canonico.
La canonicalizzazione è una tecnica importante per ottimizzare le prestazioni del sito Web e l'esperienza utente, nonché per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Garantendo che tutte le versioni di una pagina puntino allo stesso contenuto, i webmaster possono evitare problemi di contenuto duplicato e garantire che le loro pagine siano indicizzate correttamente dai motori di ricerca.



