mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Cos'è la certificazione CETES (Certified Ethical Hacker)?

CETES (Certified Ethical Hacker) è un programma di certificazione offerto dal Consiglio EC (International Council of Electronic Commerce Consultants) che convalida le conoscenze e le competenze dei professionisti della sicurezza nell'identificazione delle vulnerabilità e dei punti deboli nei sistemi informatici, nelle reti e nelle applicazioni.

La certificazione CETES dimostra che un individuo possiede le conoscenze e le competenze necessarie per hackerare eticamente e identificare le vulnerabilità nei sistemi informatici, nelle reti e nelle applicazioni e per fornire raccomandazioni per migliorare la propria sicurezza. La certificazione è ampiamente riconosciuta nel settore ed è considerata un punto di riferimento per i professionisti dell'hacking etico e dei test di penetrazione.

Per diventare un CETES, un individuo deve superare l'esame Certified Ethical Hacker del Consiglio della CE, che copre argomenti quali sicurezza di rete, crittografia, funzionamento sicurezza del sistema, sicurezza delle applicazioni web e valutazione e gestione delle vulnerabilità. L'esame è progettato per testare la conoscenza di un individuo riguardo agli strumenti e alle tecniche di hacking etico, nonché la sua capacità di applicare le proprie conoscenze a scenari del mondo reale.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy