mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Eidolon: un termine con molteplici significati in biologia, psicologia, mitologia e letteratura

Eidola (plurale di Eidolon) è un termine utilizzato in vari campi come la biologia, la psicologia e la mitologia. Ecco alcuni possibili significati della parola:

1. Biologia: In biologia, un eidolon è una forma piccola o immatura di un animale, in particolare uno stadio larvale. Ad esempio, un girino è l'eidolon di una rana.
2. Psicologia: In psicologia, un eidolon può riferirsi ad un'immagine mentale o ad un fantasma che appare nella mente di una persona. Può anche essere usato per descrivere una convinzione delirante o un'allucinazione.
3. Mitologia: nella mitologia, un eidolon è un'apparizione spettrale o simile a uno spettro. Può essere lo spirito di una persona deceduta o un essere soprannaturale che appare nei sogni o nelle visioni.
4. Letteratura: in letteratura, il termine eidolon è stato usato per descrivere un'immagine o un'idea fugace o evanescente. Ad esempio, un poeta potrebbe usare la parola per descrivere una visione momentanea o un pensiero fugace.

Nel complesso, la parola eidolon è usata per descrivere qualcosa che è transitorio, immaturo o spettrale e può essere trovata in vari campi di studio.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy