


Esempi di biotecnologia e loro applicazioni
Bio- viene dalla parola greca bios, che significa vita. Quindi, la biologia è lo studio degli esseri viventi, e la biotecnologia è l'uso degli organismi viventi o dei loro componenti per realizzare prodotti o svolgere compiti.
17. Quali sono alcuni esempi di biotecnologia?
Alcuni esempi di biotecnologia includono:
1. Ingegneria genetica: comporta la manipolazione dei geni di un organismo per produrre un tratto o una caratteristica desiderata.
2. Tecnologia del DNA ricombinante: comporta la combinazione di geni di organismi diversi per creare nuovi organismi con le caratteristiche desiderate.
3. Fermentazione: è un processo in cui i microrganismi vengono utilizzati per convertire una sostanza in un'altra, come nella produzione di yogurt o birra.
4. Ingegneria dei tessuti: implica l'utilizzo di cellule e materiali biologici per riparare o sostituire i tessuti danneggiati nel corpo.
5. Prodotti biofarmaceutici: si tratta di farmaci prodotti da organismi viventi, come batteri o lieviti, anziché essere sintetizzati chimicamente.
6. Biosensori: sono dispositivi che utilizzano molecole biologiche, come enzimi o anticorpi, per rilevare e misurare sostanze specifiche nell'ambiente o nel corpo.
7. Terapia genica: implica l'uso di geni per curare o prevenire malattie, ad esempio introducendo una copia sana di un gene per sostituirne uno difettoso.
8. Tecnologia delle cellule staminali: implica l'utilizzo di cellule staminali, ovvero cellule che possono svilupparsi in diversi tipi di cellule nel corpo, per riparare o sostituire i tessuti danneggiati.
9. Biocarburanti: si tratta di combustibili prodotti da organismi viventi, come piante o alghe, anziché derivati da combustibili fossili.
10. Biorisanamento: questo è l'uso di organismi viventi per ripulire gli inquinanti nell'ambiente, ad esempio utilizzando batteri per abbattere le sostanze chimiche tossiche.



