mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Esplorando le salite impegnative e le viste mozzafiato del monte Eiger

L'Eiger è una montagna delle Alpi svizzere, situata nel cantone di Berna. È una delle montagne più famose della Svizzera ed è nota per le sue salite impegnative e i panorami mozzafiato. L'Eiger fa parte della regione dell'Oberland bernese, che è una destinazione popolare per escursionisti e alpinisti.

L'Eiger è alto 3.970 metri (12.992 piedi) ed è considerato una delle "tre grandi" montagne delle Alpi svizzere, insieme alla Jungfrau e il Mönch. La montagna è nota per la sua caratteristica parete nord, che rappresenta una salita impegnativa anche per gli alpinisti esperti. Nel corso degli anni l'Eiger è stato il luogo di numerose spedizioni di arrampicata degne di nota, inclusa la prima ascensione della parete nord da parte di John Harlin nel 1966.

L'Eiger è anche una destinazione popolare per lo sci alpinismo e lo snowboard, con numerosi impianti di risalita e sentieri disponibili nel mesi invernali. Oltre ai suoi usi ricreativi, l'Eiger è anche un'importante fonte di energia idroelettrica, con numerose dighe e centrali elettriche situate nelle valli circostanti.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy