


I molteplici significati di Ramus: dagli alberi alle estensioni figurative
Ramus (plurale: ramuses) è una parola latina che è stata adottata in inglese per riferirsi al ramo di un albero o di un'altra pianta che cresce dal tronco o dallo stelo principale. La parola è spesso usata in orticoltura e silvicoltura per descrivere la struttura di alberi e altre piante, così come nella progettazione del paesaggio per descrivere la collocazione di alberi e altri elementi in un giardino o in un altro spazio esterno.
Oltre al suo significato letterale, " ramus" può anche essere usato in senso figurato per riferirsi a qualsiasi ramo sporgente o estensione di una struttura o sistema più ampio. Ad esempio, si potrebbe parlare di "ramus" di un fiume, riferendosi a un flusso affluente che sfocia nel canale principale del fiume.
La parola "ramus" deriva dalla parola latina per "ramo" ed è stata usata in Inglese almeno dal XVI secolo. È un termine utile per descrivere la struttura di piante e altri oggetti e può anche essere usato in senso figurato per trasmettere l'idea di un ramo sporgente o di un'estensione di un sistema più ampio.



