mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

I suoni gioiosi di Stornelli: alla scoperta della musica popolare tradizionale italiana

Stornelli (singolare: stornello) è un tipo di canzone popolare tradizionale italiana che ha avuto origine nelle regioni meridionali dell'Italia, in particolare in Campania e Puglia. La parola "stornello" deriva dal verbo italiano "stornare", che significa "interrompere" o "rompere".

Stornelli sono tipicamente cantati da gruppi di persone, spesso mentre lavorano nei campi o durante le riunioni sociali. Sono caratterizzati da melodie semplici e ritornelli ripetitivi e sono spesso accompagnati da strumenti tradizionali come la fisarmonica, la chitarra e il mandolino.

I testi degli stornelli sono generalmente brevi e orecchiabili e spesso raccontano storie d'amore, crepacuore e vita quotidiana. . Sono cantati in uno stile di chiamata e risposta, con una persona che canta una strofa e le altre che rispondono con il ritornello.

Gli Stornelli sono stati una parte importante della cultura popolare italiana per secoli e continuano ad essere apprezzati da persone di tutte le età oggi. . Vengono spesso eseguiti in festival e altri eventi sociali e sono stati anche adattati a stili più contemporanei come la musica rock e pop.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy