mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il corpo beato di un Buddha: comprendere il Sambhogakaya

Sambhogakaya (Wylie: lam 'bras kyi sku) è un termine usato nel Buddismo Mahayana per riferirsi al "corpo di beatitudine" o al "corpo di godimento" di un Buddha. È uno dei tre corpi di un Buddha, insieme al nirmanakaya e al dharmakaya.

In questo contesto, sambhogakaya si riferisce all'aspetto di un Buddha che incarna l'obiettivo finale della pratica spirituale, che è il raggiungimento della perfetta felicità e realizzazione. Si dice che questo corpo sia dotato di tutte le qualità dell'illuminazione, come saggezza, compassione e potere, e si crede che sia la manifestazione della realtà interiore di un Buddha.

Il sambhogakaya è spesso raffigurato come un essere bello e radioso, circondato da un seguito di esseri divini e godersi la compagnia di esseri illuminati in una terra pura o paradiso. In questo contesto, il sambhogakaya rappresenta l'obiettivo finale della pratica spirituale e funge da ispirazione e guida per coloro che sono sulla via dell'illuminazione.

È importante notare che il concetto di sambhogakaya non è universalmente accettato in tutte le tradizioni buddiste, e la sua interpretazione può variare a seconda della specifica tradizione e del contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, in generale, il sambhogakaya è considerato un aspetto importante della natura di un Buddha ed è venerato come tale in molte tradizioni buddiste Mahayana.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy