


Il fascino accogliente di Inglenooks: una guida a questa caratteristica architettonica storica
Ingleneuk è un termine usato in architettura per descrivere una piccola area incassata, spesso con un camino o altro elemento, che sporge dalla stanza principale. È tipicamente circondato da mura su tre lati e ha un tetto spiovente. Lo scopo di un angolo cottura è quello di creare uno spazio accogliente e intimo all'interno di una stanza più grande, fornendo un senso di calore e comfort.
Gli Ingleneuk possono essere trovati in molte dimore storiche e sono particolarmente comuni nelle case di campagna inglesi. Furono resi popolari nel XVI e XVII secolo come un modo per creare uno spazio separato per leggere, scrivere o altre attività tranquille pur facendo parte della zona giorno principale. Il nome "inglenook" deriva dalla parola norrena "inglen", che significa "angolo" o "angolo", e dalla parola scozzese "neuk", che significa "angolo".
Ingleneuks può essere utilizzato in vari modi, a seconda le esigenze e le preferenze del proprietario della casa. Possono essere utilizzati come angolo lettura, spazio per una piccola scrivania o spazio di lavoro, un'accogliente area salotto o anche come spazio di archiviazione. L'angolo cottura può essere utilizzato anche per creare un senso di separazione tra diverse aree della casa, ad esempio tra il soggiorno e la sala da pranzo.
Nel complesso, un angolo cottura è un elemento affascinante e funzionale che può aggiungere calore e carattere a qualsiasi casa.



