mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il leggendario Simurgh: un simbolo di forza e saggezza

Simurgh (persiano: سیمرغ, pronunciato [siːmɔrɣ]) è un uccello mitico nella letteratura e nel folklore persiano. Viene spesso raffigurato come un uccello grande e potente con ali forti e artigli affilati. In alcune storie, si dice che il Simurgh sia una creatura saggia e benevola, mentre in altre è ritratto come un feroce predatore.

La parola "Simurgh" deriva dalle parole persiane "si" (che significa "trenta") e "murgh " (che significa "uccello"), e si pensa si riferisca alla capacità dell'uccello di trasportare trenta uccelli contemporaneamente sul dorso. Il Simurgh è una figura popolare nel folklore persiano ed è apparso in molte storie, poesie e dipinti nel corso della storia.

Nei tempi moderni, il Simurgh è diventato un simbolo di forza, coraggio e saggezza nella cultura iraniana ed è spesso usato come una metafora dello spirito umano e del potere della perseveranza.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy