


Indofenolo: un reagente chimico versatile per il rilevamento degli ioni cianuro
L'indofenolo è un composto chimico con la formula molecolare C16H12O3. È un solido giallo che viene utilizzato come reagente in varie reazioni chimiche. È noto anche come 2-ammino-4-idrossi-fenil-etanone.
L'indofenolo viene preparato mediante la reazione del fenolo con lo ione cianuro in presenza di un catalizzatore acido, come l'acido solforico. La reazione è la seguente:
C6H5OH + CN- + H2SO4 → C16H12O3 + H2O
L'indofenolo è un reagente versatile che può essere utilizzato in varie reazioni chimiche, come il rilevamento di ammine, aldeidi e chetoni. Viene utilizzato anche come precursore di altri composti, come la fenolftaleina e l'acido 2-ammino-4-idrossifenilacetico.
Una delle applicazioni più importanti dell'indofenolo è nella determinazione degli ioni cianuro. Quando l'indofenolo viene trattato con lo ione cianuro, forma un complesso stabile che può essere facilmente rilevato utilizzando un test colorimetrico. Questa reazione è la seguente:
C16H12O3 + CN- → C16H14N + H2O
Il complesso risultante è di colore giallo e può essere misurato a 420 nm utilizzando uno spettrofotometro. Questo metodo è ampiamente utilizzato in ambito clinico e forense per rilevare l'avvelenamento da cianuro.
In sintesi, l'indofenolo è un composto chimico utilizzato come reagente in varie reazioni chimiche, incluso il rilevamento degli ioni cianuro. È una molecola versatile che ha molte importanti applicazioni in chimica e biologia.



