


La bellezza e la funzione dei pennacchi in architettura
Un pennacchio è uno spazio tra due archi o tra un arco e un muro. È spesso decorato con intagli o altri ornamenti. In architettura, un pennacchio può anche riferirsi allo spazio triangolare sopra una porta o una finestra, dove l'arco dell'architrave incontra il muro.
I pennacchi si trovano comunemente nelle cattedrali gotiche, dove vengono usati per dividere le grandi vetrate colorate in sezioni più piccole . Si trovano anche nell'architettura rinascimentale, dove sono spesso decorati con intricati intagli e sculture. Oltre al loro scopo funzionale, i pennacchi possono anche servire come elemento di design, aggiungendo interesse visivo e creando un senso di profondità e altezza a un edificio. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui pietra, legno o gesso, e possono essere adornati con una serie di ornamenti, come intagli, statue o mosaici.
I pennacchi sono una caratteristica importante di molti edifici famosi nel corso della storia, tra cui La Cattedrale di Notre Dame a Parigi, il Duomo di Firenze in Italia e la Basilica di San Pietro a Roma. Continuano ad essere utilizzati nell'architettura moderna, dove possono aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza a un edificio.



