mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

La parola dimenticata per la paura: scoprire la storia di Skere

Skere (scritto anche scare, scarre o shcare) è una parola arcaica o poetica per "paura" o "terrore". Deriva dalla parola inglese antico "scār", che significa "paura" o "terrore".

Nell'inglese moderno, la parola "skere" non è comunemente usata, ma può essere trovata in alcune poesie e opere letterarie del passato . È spesso usato per descrivere una sensazione di intensa paura o terrore, e può anche essere usato per descrivere qualcosa che ispira paura o terrore, come un mostro o un fantasma.

Ad esempio, ecco una citazione dal Macbeth di Shakespeare: "Il dormiente e i morti / non sono che uno spartito di vita." In questo contesto, "skere" viene utilizzato per descrivere un'immagine debole o oscura della vita, qualcosa che non è del tutto reale o sostanziale.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy