mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

La storia e i benefici dei pastelli: una forma tradizionale di medicina

Pastil (anche pastiglia di farro) è una forma di dosaggio piccola e solida composta da una miscela di ingredienti in polvere e un agente legante, come la gomma arabica o lo zucchero. I pastelli sono tipicamente di forma rotonda o ovale e sono progettati per sciogliersi lentamente in bocca, rilasciando il principio attivo nel tempo. Sono spesso usati per trattare tosse, mal di gola e altre condizioni respiratorie.

I pastiglie esistono da secoli e un tempo erano una forma popolare di medicina prima dello sviluppo delle moderne compresse e capsule. Sono ancora utilizzati oggi in alcune parti del mondo, in particolare nella medicina tradizionale o erboristica.

Uno vantaggio dei pastelli è che possono essere facilmente preparati in casa utilizzando ingredienti comuni, come miele, zenzero e radice di liquirizia. Ciò li rende un'opzione conveniente ed economica per le persone che preferiscono evitare i prodotti farmaceutici o che vivono in aree in cui l'accesso alla medicina moderna è limitato.

Tuttavia, è importante notare che i pastil non sono regolamentati dalla Food and Drug Administration (FDA) allo stesso modo dei farmaci soggetti a prescrizione, quindi la loro qualità e sicurezza possono variare a seconda del produttore. È importante consultare un operatore sanitario prima di utilizzare qualsiasi rimedio tradizionale o a base di erbe, soprattutto se si soffre di una condizione medica preesistente o si stanno assumendo altri farmaci.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy