


L'ascesa e la caduta del Newfangledism: comprendere un termine passato per l'innovazione
Newfangledism è un termine reso popolare tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo per descrivere qualcosa di nuovo, moderno o innovativo. La parola deriva dalla frase "nuova zanna", che veniva usata per descrivere qualcosa che è stato inventato o introdotto di recente. Nel corso del tempo, la frase si è evoluta in "newfangledism", che è diventato un termine generico per tutto ciò che era considerato nuovo o all'avanguardia....Newfangledism era spesso usato in modo dispregiativo per descrivere cose viste come strane o non familiari, come ad esempio nuove tecnologie, movimenti sociali o tendenze culturali. Il termine veniva spesso usato per respingere o denigrare queste nuove idee, ed era spesso associato a un senso di sospetto o paura dell'ignoto. Oggi, il termine "newfangledism" è in gran parte obsoleto e non è comunemente usato nel linguaggio quotidiano. Tuttavia, la sua eredità può essere vista nel modo in cui utilizziamo termini come “innovativo” o “all’avanguardia” per descrivere nuove idee e tecnologie.



