


Le origini e l'evoluzione del termine "Abend" nell'informatica
"Abend" è un termine che ha avuto origine nel mondo mainframe IBM e si riferisce a una situazione in cui un programma o un sistema per computer si è guastato o si è bloccato, spesso a causa di un errore o malfunzionamento. Il termine deriva dalla parola tedesca "Abend", che significa "sera".
Nel contesto dell'elaborazione mainframe, un'interruzione era generalmente causata da un guasto software o hardware che impediva al sistema di continuare a funzionare correttamente. Quando si verificava un'interruzione, il sistema interrompeva l'elaborazione delle transazioni e avvisava l'operatore di sistema o il programmatore per indagare sulla causa dell'errore.
Il termine "interruzione" è stato da allora adottato in altri contesti informatici, inclusi i sistemi distribuiti e il cloud computing, per riferirsi a qualsiasi situazione in cui un sistema o un'applicazione fallisce o si blocca. Tuttavia, le sue origini sono ancora strettamente legate all’era del mainframe e alle sfide e alla terminologia uniche associate a quel periodo della storia del computer.



