


L'importanza dei batterioidi nel microbioma dell'intestino umano
Bacteroides è un genere di batteri che si trova comunemente nel microbioma intestinale umano. Questi batteri sono anaerobici, nel senso che non necessitano di ossigeno per crescere e moltiplicarsi. Sono anche gram-negativi, nel senso che hanno un sottile strato di peptidoglicano nelle loro pareti cellulari.
Le specie Bacteroides sono note per svolgere un ruolo importante nella digestione di polisaccaridi complessi, come le fibre alimentari, e nella produzione di acidi grassi a catena corta ( SCFA), che vengono utilizzati dall’organismo per produrre energia. Aiutano inoltre a regolare il sistema immunitario e a prevenire la crescita di batteri nocivi nell'intestino.
Alcune delle specie più comuni di Bacteroides presenti nell'intestino umano includono:
* Bacteroides fragilis
* Bacteroides vulgatus
* Bacteroides caccae
* Bacteroides thetaiotaomicron
* Bacteroides plebeius
Bacteroides si trovano anche nei microbiomi intestinali di altri animali, come i ruminanti e i fermentatori dell’intestino posteriore. In questi animali, le specie Bacteroides svolgono un ruolo importante nella digestione e nell'utilizzo delle pareti cellulari vegetali e di altri carboidrati complessi.
Nel complesso, i Bacteroides sono un componente importante del microbioma intestinale e svolgono un ruolo chiave in molti aspetti della salute e della nutrizione umana.



