mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Sbloccare i segreti della memoria: svelati i meccanismi postippocampali

L'ippocampo è una parte del lobo temporale del cervello che svolge un ruolo importante nella memoria e nella navigazione spaziale. Il postippocampo si riferisce a strutture o regioni situate dopo o oltre l'ippocampo.

In altre parole, il postippocampo si riferisce alle aree del cervello che sono a valle dell'ippocampo, nel senso che ricevono input dall'ippocampo e sono coinvolte nell'elaborazione e nella memorizzazione dei ricordi. Queste aree possono includere la corteccia entorinale, la corteccia peririnale e altre parti del lobo temporale.

Il termine "postippocampo" è spesso usato per descrivere i circuiti neurali e le regioni cerebrali coinvolte nella formazione, consolidamento e recupero dei ricordi, in particolare quelli legati alla navigazione spaziale e agli eventi episodici. Comprendere i meccanismi postippocampali della memoria è importante per comprendere come il cervello elabora e memorizza le informazioni e come i ricordi vengono recuperati e richiamati.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy