


Sbloccare l'energia spirituale attraverso l'antica pratica indiana del Maithuna
Maithuna è una parola sanscrita che si riferisce alla pratica dell'unione sessuale come disciplina spirituale nell'antica India. È menzionato in vari testi indù e buddisti, inclusi il Kama Sutra e i sutra Mahayana.
In questi testi, maithuna è descritto come un modo per coltivare l'energia spirituale e raggiungere l'illuminazione attraverso la trascendenza del desiderio fisico e dell'attaccamento. La pratica prevede l'uso di tecniche specifiche come il controllo del respiro, la visualizzazione e la meditazione per trasformare l'energia sessuale in energia spirituale.
Maithuna è anche associato al concetto di tantra "mancino" o "segreto", che implica l'uso dell'inversione e inversione delle norme sociali e dei tabù per accedere a stati di coscienza più elevati. Ciò include l'uso di atti sessuali ritualizzati come mezzo per accedere e sfruttare il potere spirituale.
È importante notare che il maithuna non riguarda solo il piacere sessuale, ma piuttosto una pratica spirituale che richiede disciplina, autocontrollo e una profonda comprensione del natura della realtà. È anche importante affrontare questa pratica con rispetto, consapevolezza e cautela, poiché può essere potenzialmente trasformativa e pericolosa se non affrontata in modo responsabile.



