


Sistemi di ritorno a terra a filo singolo (SWR): vantaggi e svantaggi
Il ritorno di terra a filo singolo (SWR) è un tipo di sistema di messa a terra utilizzato negli impianti elettrici a bassa tensione. È costituito da un singolo conduttore che funge sia da conduttore di terra protettivo che da conduttore neutro, restituendo a terra la corrente sbilanciata.
In un tipico sistema SWR, il conduttore neutro è collegato a terra in uno o più punti lungo il circuito, come come al trasformatore o all'ingresso di servizio. Ciò consente a eventuali correnti sbilanciate nel circuito di rifluire verso terra attraverso il conduttore neutro, anziché attraverso il conduttore di terra protettivo.
I sistemi SWR sono comunemente utilizzati in installazioni residenziali e commerciali dove il carico elettrico è relativamente leggero e il rischio di guasti e i guasti a terra sono bassi. Sono spesso utilizzati insieme a un dispositivo a corrente residua (RCD) per fornire una protezione aggiuntiva contro le scosse elettriche.
I vantaggi dei sistemi SWR includono:
1. Conveniente: i sistemi SWR possono essere meno costosi dei tradizionali sistemi TN-S, poiché non richiedono un conduttore di terra protettivo separato.
2. Installazione semplificata: i sistemi SWR sono più facili da installare, poiché è necessario far passare un solo conduttore dal trasformatore a terra.
3. Rischio ridotto di guasti: i sistemi SWR possono ridurre il rischio di guasti e guasti a terra, poiché eventuali correnti sbilanciate nel circuito possono rifluire verso terra attraverso il conduttore neutro.
4. Maggiore sicurezza: i sistemi SWR possono migliorare la sicurezza fornendo un percorso aggiuntivo per il flusso della corrente di guasto verso terra, riducendo il rischio di scosse elettriche.
Tuttavia, ci sono anche alcuni potenziali svantaggi da considerare quando si utilizzano sistemi SWR, come:
1. Flessibilità limitata: i sistemi SWR sono meno flessibili dei sistemi TN-S, poiché richiedono un unico conduttore neutro che deve essere eseguito dal trasformatore a terra.
2. Aumento del rischio di sovratensione: i sistemi SWR possono aumentare il rischio di sovratensione, poiché eventuali correnti sbilanciate nel circuito possono rifluire verso terra attraverso il conduttore neutro.
3. Vita del sistema ridotta: i sistemi SWR possono ridurre la vita del sistema elettrico, poiché il conduttore neutro può essere soggetto a temperature e sollecitazioni più elevate rispetto a un sistema TN-S tradizionale.
Nel complesso, i sistemi SWR possono essere una soluzione economica e semplificata per bassi impianti elettrici ad alta tensione, ma potrebbero non essere adatti a tutte le applicazioni. È importante considerare attentamente i vantaggi e gli svantaggi dei sistemi SWR prima di decidere se utilizzarli in una particolare installazione.



