


Visiere: proteggere gli occhi e l'area circostante
Le visiere sono un tipo di protezione per gli occhi che copre gli occhi e l'area circostante. Sono generalmente realizzati in plastica o metallo e hanno lenti trasparenti o colorate per proteggere gli occhi di chi li indossa da detriti, polvere e altri pericoli.
Le visiere possono essere indossate in una varietà di ambienti, inclusi cantieri, fabbriche e laboratori, dove sono presenti esiste il rischio di lesioni agli occhi dovute a oggetti volanti o schizzi di sostanze chimiche. Sono comunemente utilizzate anche negli sport, come il motocross e lo sci alpino, per proteggere gli occhi del ciclista o dello sciatore da vento, polvere e detriti.
Sono disponibili diversi tipi di visiere, tra cui:
1. Visiere integrali: coprono l'intero viso, compresi occhi, naso e bocca. Solitamente vengono indossati in ambienti ad alto rischio, come i cantieri edili, dove esiste il rischio di lesioni agli occhi dovute a oggetti volanti o schizzi di sostanze chimiche.
2. Visiere semimaschera: coprono solo gli occhi e la zona circostante, lasciando scoperti naso e bocca. Sono comunemente utilizzati nei laboratori e in altri ambienti a basso rischio.
3. Visiere per occhiali: progettate per l'uso negli sport, come il motocross e lo sci alpino, e forniscono protezione per gli occhi e l'area circostante.
4. Visiere ribaltabili: progettate per l'uso in settori in cui esiste il rischio di lesioni agli occhi dovute a oggetti volanti o schizzi di sostanze chimiche. Possono essere abbassate rapidamente per proteggere gli occhi in una situazione di emergenza.
Nel complesso, le visiere sono un elemento importante dei dispositivi di protezione individuale (DPI) che possono aiutare a proteggere gli occhi di chi li indossa e l'area circostante dai pericoli.



