


Zadruga - Una forma tradizionale di mutuo aiuto e solidarietà nella Serbia rurale
Zadruga (serbo cirillico: Заdruга) è una forma tradizionale di mutuo aiuto e solidarietà nelle zone rurali della Serbia, in particolare nelle campagne. È un tipo di organizzazione collettiva di auto-aiuto che riunisce i membri di una comunità per fornirsi supporto e assistenza reciproci nei momenti di bisogno.
Il concetto di zadruga affonda le sue radici nella tradizione balcanica di "zadruživanje", che significa "a aiutarsi a vicenda" o "aiutarsi reciprocamente". Nelle zone rurali, dove le risorse erano scarse e le persone dipendevano fortemente le une dalle altre per sopravvivere, la zadruga era una parte essenziale della vita quotidiana. Era un modo per i vicini di riunirsi e fornire sostegno, sotto forma di manodopera, materiali o assistenza finanziaria.
Zadruga è ancora prevalente in molte aree rurali della Serbia oggi, sebbene il suo ruolo si sia evoluto nel tempo. Nei tempi moderni, la zadruga è spesso associata a festival e celebrazioni comunitarie, in cui i membri si riuniscono per socializzare, condividere cibo e bevande e impegnarsi in attività tradizionali come danze popolari e musica. Tuttavia, i principi fondamentali dell'aiuto reciproco e della solidarietà rimangono al centro della tradizione.
Oltre a fornire supporto nei momenti di bisogno, la zadruga serve anche come mezzo per le comunità per mantenere il proprio patrimonio culturale e le proprie tradizioni. È un modo per le persone di riunirsi e celebrare la loro identità e storia condivise e di trasmettere queste tradizioni alle generazioni future.
Nel complesso, la zadruga è una parte importante della cultura e della società serba e continua a svolgere un ruolo significativo nel vita di molte persone nelle zone rurali di oggi.



