


Il significato delle anfore nell'antica Grecia e a Roma
Le anfore erano grandi vasi a due manici utilizzati nell'antica Grecia e a Roma per conservare e trasportare vino, olio d'oliva e altri liquidi. Erano fatti di argilla e avevano un collo stretto e un corpo largo, che li rendeva facili da maneggiare e conservare. Le anfore erano una parte essenziale della vita quotidiana nelle antiche civiltà, poiché venivano utilizzate per qualsiasi cosa, dalla cucina e il servizio del cibo alla conservazione delle merci per il commercio.



