mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Alain-Fournier: La vita misteriosa e tragica di un maestro letterario francese

Alain-Fournier è stato uno scrittore e filosofo francese, noto soprattutto per il suo romanzo "Le Grand Meaulnes" (Il grande Meaulnes), considerato una delle più grandi opere della letteratura francese del XX secolo. Nacque nel 1885 e morì nel 1914, all'età di 29 anni, durante la prima guerra mondiale.

Il vero nome di Alain-Fournier era Henri-Alban Fournier, ma adottò lo pseudonimo Alain-Fournier per distinguersi da suo padre, che era chiamato anche Henri Fournier. Studiò filosofia alla Sorbona e in seguito divenne insegnante, ma non ottenne mai molto successo durante la sua vita. Fu solo dopo la sua morte che il suo romanzo "Le Grand Meaulnes" divenne famoso e lo affermò come una delle figure di spicco della letteratura francese.

"Le Grand Meaulnes" è una storia di formazione ambientata alla fine del XIX secolo e segue la vita di un giovane di nome François Seurel, che si innamora di una figura misteriosa e carismatica di nome Augustin Meaulnes. Il romanzo esplora i temi dell'amore, dell'amicizia e della ricerca dell'identità, ed è noto per la sua prosa poetica e l'atmosfera onirica.

Le altre opere di Alain-Fournier includono diversi racconti e saggi, nonché una raccolta di lettere ai suoi amici e famiglia. Nonostante la sua breve carriera e la sua morte prematura, è considerato uno degli scrittori francesi più importanti del XX secolo e la sua opera continua ad essere ampiamente letta e studiata anche oggi.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy