


Amperometria: misurazione del flusso di corrente nelle celle elettrochimiche
L'amperometria è una tecnica utilizzata per misurare la corrente che scorre attraverso una cella elettrochimica, come una cella a combustibile o una cella elettrolitica. Il termine "amperometria" deriva dalle parole greche "ampere", che significa "corrente", e "metria", che significa "misurazione".
In una misurazione amperometrica, una piccola tensione viene applicata attraverso la cella e la corrente risultante che scorre attraverso la cella la cella viene misurata utilizzando un amperometro. La corrente che scorre attraverso la cella è direttamente proporzionale alla velocità della reazione elettrochimica che avviene all'interno della cella. Misurando la corrente, è possibile determinare la velocità della reazione e questa informazione può essere utilizzata per comprendere il comportamento della cella e le reazioni chimiche sottostanti.
L'amperometria è comunemente utilizzata in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui la ricerca sulle celle a combustibile, la ricerca elettrolitica produzione di condensatori e rilevamento biomedico. È un potente strumento per studiare le reazioni elettrochimiche e presenta molti vantaggi rispetto ad altre tecniche, come la voltammetria e la potenziometria.



