


Anfibolo: un minerale con una struttura cristallina complessa e un importante significato geologico
L'anfibolo è un tipo di minerale che si trova comunemente nelle rocce ignee e metamorfiche. È un membro del gruppo dei minerali del pirosseno, che sono caratterizzati dalla loro singola catena di unità di silicato tetraedrico (SiO4).
Anfibolo ha una struttura cristallina complessa e può formarsi in una varietà di abitudini, inclusi cristalli prismatici, fibre e aggregati di cristalli aghiformi. Si trova tipicamente in rocce che hanno subito metamorfismo ad alta temperatura e alta pressione, come quelle trovate nei processi di costruzione delle montagne.
Alcuni tipi comuni di anfibolo includono:
* Orneblenda: un minerale dal verde scuro al nero con un'abitudine prismatica e una caratteristica forma a corno.
* Biotite: un minerale dal marrone chiaro al nero con un portamento squamoso o a libretto.
* Annite: un raro minerale da bianco a giallastro con un portamento fibroso o aciculare.
L'anfibolo è un minerale importante in lo studio della geologia perché può fornire preziose informazioni sulle condizioni in cui le rocce si sono formate e si sono evolute nel tempo. Ad esempio, la presenza di orneblenda in una roccia può indicare che si è formata in condizioni di alta temperatura e alta pressione, mentre l'assenza di biotite può suggerire un'origine più sedimentaria della roccia.



