


Articolazioni anfiartrodiali: le articolazioni flessibili e versatili del nostro corpo
Le articolazioni anfiartrodiali sono un tipo di articolazione sinoviale che consente sia movimenti di scivolamento che di rotazione. Sono caratterizzati da una superficie piatta a forma di disco su un osso che si inserisce in una cavità corrispondente sull'altro osso. Questo tipo di articolazione si trova nel polso e nella caviglia, dove consente la flessione, l'estensione e la rotazione dell'arto.
A differenza delle articolazioni a cerniera, che consentono il movimento solo su un piano, le articolazioni anfiartrodiali consentono il movimento su più piani, compreso lo scivolamento e la rotazione. Ciò li rende più flessibili e versatili rispetto ai giunti a cerniera, ma anche più complessi e soggetti a lesioni.
La parola "anfiartrodiale" deriva dalle parole greche "amphis" che significa "entrambi" e "arthron" che significa "articolazione". È stato coniato per descrivere questo tipo di snodo perché consente sia movimenti di scivolamento che di rotazione.



