


Che cos'è la cessione del contratto nel diritto contrattuale?
Nel contesto del diritto contrattuale, il cedente è una parte che trasferisce i propri diritti e obblighi derivanti da un contratto a un altro soggetto, denominato cessionario. La cessione di un contratto avviene quando il cedente cede formalmente i propri diritti e obblighi al cessionario, in genere tramite un accordo scritto.
Ad esempio, se John ha un contratto con un fornitore per la consegna di beni e desidera vendere la sua attività a Mary, John può cedere il contratto a Mary fornendole comunicazione scritta della cessione e ottenendo il consenso del fornitore alla cessione. Una volta completata l'assegnazione, Mary diventa la parte responsabile dell'adempimento degli obblighi previsti dal contratto e il fornitore deve trattare con Mary invece che con John.
È importante notare che non tutti i contratti possono essere ceduti. Alcuni contratti possono contenere disposizioni che vietano la cessione o richiedono il consenso della controparte prima che possa avvenire la cessione. Inoltre, alcuni contratti potrebbero essere soggetti a specifici requisiti legali o procedure che devono essere seguite affinché l'incarico sia valido.



