


Come le piante regolano la propria fornitura d'acqua: il processo di autoirrigazione
L'autoirrigazione è un processo in cui le piante regolano il proprio approvvigionamento idrico utilizzando strutture specializzate come radici, stomi e xilema per assorbire e distribuire l'acqua in tutta la pianta. Ciò consente alla pianta di ottimizzare l'utilizzo dell'acqua e di sopravvivere in ambienti con disponibilità idrica limitata.



