mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere Enleaf: il processo di formazione delle foglie modificate

Enleaf è un termine usato nel contesto della morfologia e dell'anatomia vegetale. Si riferisce al processo mediante il quale una foglia o un picciolo (il gambo che attacca una foglia a uno stelo) viene modificato per formare un viticcio o un cladodo (una struttura appiattita simile a una foglia che non è fotosintetica).

In alcune piante, come viti e rampicanti, le foglie vengono modificate per formare viticci, che sono strutture lunghe e sottili che possono avvolgersi attorno ad altri oggetti per sostenere la crescita della pianta. In altre piante, i piccioli vengono modificati per formare cladodi, che sono strutture piatte simili a foglie che possono essere fotosintetiche o non fotosintetiche, a seconda della specie.

Enleaf è un termine utilizzato per descrivere il processo di formazione di queste foglie modificate. o viticci, ed è spesso usato insieme ad altri termini come "fondoso" o "viticcioso" per descrivere piante che presentano questo tipo di morfologia.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy