


Comprendere i crematori: tipi e applicazioni
I crematori sono dispositivi utilizzati per ridurre i cadaveri in cenere attraverso la combustione ad alta temperatura. Il processo di cremazione prevede l'uso di calore intenso, tipicamente tra 1400°C e 1800°C (da 2550°F a 3300°F), per scomporre il corpo e ridurlo ai suoi elementi base.
Sono disponibili diversi tipi di crematori , incluso:
1. Storte di cremazione: questi sono il tipo più comune di crematore utilizzato nei crematori moderni. Sono costituiti da una camera di riscaldamento con una porta che può essere aperta e chiusa per caricare e scaricare la salma. Il corpo viene posto su un vassoio o un tavolo di metallo e sottoposto a calore intenso per diverse ore fino a quando non si riduce completamente.
2. Forni crematori: sono simili alle storte crematorie ma sono di dimensioni più piccole e possono essere utilizzati per animali più piccoli o per applicazioni specializzate come la cremazione di animali domestici.
3. Crematori a fiamma: utilizzano una fiamma libera per bruciare il corpo, anziché una camera sigillata. Sono meno comuni e vengono tipicamente utilizzati nelle culture tradizionali in cui il corpo viene bruciato su una pira aperta.
4. Crematori elettrici: utilizzano elementi riscaldanti elettrici per riscaldare la camera, anziché una fiamma. Sono più efficienti dal punto di vista energetico e producono meno emissioni rispetto ai crematori a fiamma.
I crematori vengono utilizzati in una varietà di ambienti, tra cui pompe funebri, crematori e cliniche veterinarie. Sono generalmente gestiti da professionisti qualificati che seguono protocolli rigorosi per garantire lo smaltimento sicuro e dignitoso dei resti umani e animali.



