


Comprendere i dirottamenti: tipi, obiettivi e protezione
Gli highjack sono un tipo di software dannoso (malware) che può assumere il controllo di un sistema informatico o di una rete e utilizzarlo per i propri scopi, spesso senza la conoscenza o il consenso del proprietario del sistema. Esistono diversi tipi di dirottamenti, tra cui:
1. Dirottatori del browser: si tratta di programmi che modificano le impostazioni del tuo browser web senza la tua autorizzazione, ad esempio cambiando la tua home page o il motore di ricerca predefinito con uno preferito dall'aggressore. Potrebbero anche installare barre degli strumenti indesiderate o altre funzionalità non desiderate.
2. Dirottatori DNS: si tratta di programmi dannosi che manipolano le impostazioni DNS (Domain Name System) sul tuo computer, consentendo all'aggressore di reindirizzarti verso siti Web o server fraudolenti da lui controllati. Questo può essere utilizzato per rubare informazioni personali, come credenziali di accesso o numeri di carte di credito.
3. Dirottatori di rete: si tratta di programmi dannosi che prendono il controllo delle connessioni di rete, consentendo all'aggressore di intercettare e manipolare il traffico Internet. Questo può essere utilizzato per rubare informazioni sensibili, come password o dati finanziari.
4. Dirottatori di processi: si tratta di programmi dannosi che prendono il controllo dei processi in esecuzione sul computer, consentendo all'aggressore di eseguire codice arbitrario con gli stessi privilegi del sistema operativo. Questo può essere utilizzato per ottenere accesso non autorizzato alle risorse di sistema, come file o connessioni di rete.
5. Dirottatori rootkit: si tratta di programmi dannosi che nascondono se stessi e altro malware dal sistema e dal software di sicurezza, consentendo loro di rimanere nel sistema per un lungo periodo di tempo senza essere rilevati.
L'obiettivo di un dirottamento è solitamente quello di ottenere un accesso non autorizzato al sistema risorse, rubare informazioni sensibili o utilizzare il sistema compromesso per altri scopi dannosi. Per proteggerti dagli attacchi, è importante mantenere il tuo sistema operativo e il tuo software aggiornati con le ultime patch di sicurezza, utilizzare password complesse ed essere cauto quando fai clic sui collegamenti o scarichi file da fonti sconosciute. Inoltre, l'utilizzo di un software antivirus e di un firewall può aiutare a rilevare e bloccare i tentativi di dirottamento prima che abbiano successo.



