


Comprendere i discorsi panegirici e il loro significato
Panegirico deriva dalla parola greca "panegyrikos" che significa "parlare in lode". Si riferisce a un discorso o a uno scritto inteso a lodare e onorare qualcuno, spesso come parte di una cerimonia o celebrazione formale. I panegirici sono tipicamente scritti in uno stile fiorito ed elevato e hanno lo scopo di esaltare le virtù e i risultati della persona onorata.
Nell'antica Grecia, i panegirici venivano spesso pronunciati in occasione di eventi pubblici come festival e gare atletiche, e venivano usati per lodare il Dei, eroi e cittadini illustri. Da allora il termine è stato adottato in altre culture e contesti ed è usato ancora oggi per riferirsi a discorsi o scritti intesi a onorare e celebrare i risultati di qualcuno.



