mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere il cicisbeismo: una guida alle relazioni non monogame

Cicisbeismo è un termine usato per descrivere la pratica di avere una relazione stretta e intima con qualcuno diverso dal proprio coniuge o partner. Deriva dalla parola italiana "cicisbeo", che significa "amante" o "amante". Il cicisbeismo è spesso associato alle relazioni poliamorose, in cui una persona ha più partner romantici, ma può anche riferirsi a qualsiasi tipo di relazione non monogama in cui una persona ha uno stretto legame emotivo o fisico con qualcuno al di fuori della sua relazione primaria.

Il cicisbeismo non è un termine ampiamente riconosciuto o accettato nella società moderna e non è una forma di relazione legalmente riconosciuta. Tuttavia, alcune persone possono scegliere di impegnarsi in relazioni cicisbeiste come un modo per esplorare i propri desideri e bisogni al di fuori delle tradizionali relazioni monogame. È importante notare che il cicisbeismo può essere complesso ed emotivamente impegnativo, ed è essenziale comunicare apertamente e onestamente con tutte le parti coinvolte per garantire che i bisogni di tutti siano soddisfatti e i confini siano rispettati.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy