


Comprendere il priggishness: definizione, esempi e contrari
Priggishness è un sostantivo che si riferisce alla correttezza eccessiva o affettata, specialmente nelle proprie opinioni morali o sociali. Può anche riferirsi a un senso esagerato della propria superiorità morale o sociale.
Esempi:
* È stata accusata di essere moralistica per aver sempre giudicato gli altri in base ai suoi rigidi standard morali.
* Trovò che il suo comportamento moralista nei confronti dei suoi dipendenti fosse troppo pretenzioso e prepotente.
Etimologia: La parola "priggishness" deriva dalla parola inglese "prig", che significa persona ipocrita o eccessivamente perbene. Si ritiene che abbia avuto origine nel XVII secolo come linguaggio colloquiale e sia stato successivamente adottato nel linguaggio formale nel XVIII secolo.
Sinonimi: pretenziosità, affettazione, ipocrisia, ipocrisia.
Contrari: umiltà, modestia, apertura mentale, tolleranza.



