mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la comunità Qadiani: tolleranza, pace e persecuzione

I Qadiani sono seguaci di Mirza Ghulam Ahmad, un leader religioso che fondò il movimento Ahmadiyya in India alla fine del XIX secolo. Il movimento sottolinea l'importanza della tolleranza religiosa e la convinzione che l'Islam sia una religione pacifica. I Qadiani sono spesso considerati eretici dagli altri musulmani perché credono che Mirza Ghulam Ahmad fosse il Mahdi, o messia, e che fosse l'adempimento di alcune profezie nell'Islam.

I Qadiani sono stati soggetti a persecuzioni e discriminazioni in molte parti del mondo, in particolare in Pakistan e India, dove hanno subito violenze e molestie da parte di gruppi estremisti. Molti Qadiani sono stati costretti a fuggire dalle loro case e cercare rifugio in altri paesi.

È importante notare che non tutti i musulmani considerano i Qadiani eretici, e ci sono molti studiosi e leader musulmani che si sono espressi contro la persecuzione dei Qadiani. Tuttavia, la questione rimane controversa ed è importante affrontare l’argomento con sensibilità e rispetto per le credenze e le tradizioni di tutte le parti coinvolte.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy