mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la cultura turco-persiana e il suo significato in Asia centrale

Turko-persiano o turaniano è un termine usato per descrivere il mix culturale, linguistico ed etnico dell'Asia centrale, in particolare nei territori che un tempo facevano parte dell'Impero persiano, tra cui l'odierno Iran, l'Afghanistan e parti del Pakistan e del Turkmenistan. Il termine "turco-persiano" si riferisce alla fusione di culture, lingue e popoli turchi e persiani avvenuta nel corso dei secoli in questa regione.

Il termine "turco-persiano" è spesso usato per descrivere il patrimonio culturale e linguistico della regione , compresa la letteratura, la musica, l'arte e l'architettura che vi si sono sviluppate. È anche usato per descrivere le persone che vivono nella regione, molte delle quali discendenti di antenati sia turchi che persiani.

Il termine "turco-persiano" è stato utilizzato da studiosi e storici per descrivere la complessa storia della regione, tra cui i periodi del dominio persiano e turco, così come le più recenti epoche sovietiche e post-sovietiche. È un modo per riconoscere il diverso patrimonio culturale e linguistico della regione, riconoscendo allo stesso tempo le complesse forze storiche e politiche che l’hanno modellata nel tempo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy