mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la differenza tra insospettabilità, supposizione, sospetto, presunzione e congettura

L’insospettabilità è l’assenza di sospetto o sfiducia. Significa che qualcuno non è sospettato di aver fatto qualcosa di sbagliato o di avere un'intenzione particolare.

Esempio: la polizia non ha dubbi sul sospettato, quindi non sta indagando ulteriormente su di lui.

12. Qual è la supposizione?
Ans. La supposizione è un'ipotesi o un'ipotesi fatta senza prove sufficienti. È un'intuizione o una congettura basata su informazioni incomplete.

Esempio: ho supposto che mentiva perché evitava il contatto visivo e si agitava molto.

13. Cos'è sospetto?
Ans. Un sospettato è qualcuno che si ritiene abbia commesso un crimine o fatto qualcosa di sbagliato. Sono sospettati o esaminati.

Esempio: la polizia ha identificato diversi sospetti nell'indagine sulla rapina.

14. Cosa si presume?
Ans. Presumere significa supporre o presumere che qualcosa sia vero senza avere prove definitive. È simile alla supposizione, ma implica un presupposto più definito o certo.

Esempio: presumo che arriverà in tempo perché mantiene sempre le sue promesse.

15. Cos'è la congettura?
Ans. La congettura è un'ipotesi o un'opinione basata su informazioni incomplete. Si tratta di un'affermazione speculativa fatta senza prove sufficienti.

Esempio: gli esperti hanno fatto ogni sorta di congetture sulla causa dell'incidente, ma nessuno sa con certezza cosa sia successo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy