


Comprendere la geriatria: un approccio multidisciplinare all'assistenza agli anziani
La geriatria è una branca della medicina che si occupa della salute e della cura delle persone anziane. È un campo multidisciplinare che comprende assistenza medica, assistenza sociale e altri servizi per supportare i bisogni fisici, emotivi e sociali degli anziani.
Il termine "geriatrico" si riferisce al gruppo di persone di età pari o superiore a 65 anni e è spesso usato in modo intercambiabile con "anziani". Tuttavia, la geriatria non riguarda solo l’età; riguarda anche i cambiamenti fisici, cognitivi e sociali che si verificano con l'invecchiamento e le sfide e le opportunità uniche che derivano dall'invecchiamento.
I geriatri sono medici specializzati nella cura degli anziani e lavorano con un team di operatori sanitari professionisti, inclusi infermieri, assistenti sociali e altri specialisti, per fornire assistenza completa ai loro pazienti. L'assistenza geriatrica può includere la gestione di condizioni croniche come malattie cardiache, diabete e artrite, nonché la risoluzione di problemi legati al declino cognitivo, alla demenza e al morbo di Alzheimer.
Oltre alle cure mediche, la geriatria si concentra anche sui bisogni sociali ed emotivi degli anziani adulti, compresi i loro rapporti con la famiglia e gli amici, le loro modalità di vita e la loro qualità di vita complessiva. L'assistenza geriatrica può essere fornita in una varietà di contesti, tra cui ospedali, case di cura, strutture di residenza assistita e assistenza sanitaria a domicilio.



